In un articolo pubblicato sulla rivista “Mammalian Biology”, un team di ricerca del Cnr e…
Leggi di più Un pipistrello africano tra i vicoli di Lampedusa: scoperta nuova specie per l’EuropaCategoria: Scienze
Isole di calore, uno studio ne rileva l’intensità in tutti i capoluoghi di regione italiani
Una ricerca coordinata dal Cnr-Ibe, in collaborazione con Ispra, ha quantificato il fenomeno delle isole…
Leggi di più Isole di calore, uno studio ne rileva l’intensità in tutti i capoluoghi di regione italianiRivelata la genetica del “long Covid”
Pubblicato su Nature Genetics lo studio internazionale che ha per la prima volta identificato nuove…
Leggi di più Rivelata la genetica del “long Covid”Pianura Padana: l’irrigazione intensiva contribuisce alla stabilità delle falde acquifere
Una collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche con gli Istituti Irpi e Irsa, Università di…
Leggi di più Pianura Padana: l’irrigazione intensiva contribuisce alla stabilità delle falde acquifereIl MUR assegna al CNR 7,5 milioni per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
Firmato il decreto che ripartisce le risorse agli Enti di Ricerca nell’ambito dell’annualità 2025 del…
Leggi di più Il MUR assegna al CNR 7,5 milioni per lo sviluppo delle infrastrutture in AntartideVinta una delle sfide della meccanica quantistica: verso il controllo delle reazioni chimiche
Cnr e Politecnico di Milano hanno partecipato allo studio internazionale che ha dimostrato la possibilità…
Leggi di più Vinta una delle sfide della meccanica quantistica: verso il controllo delle reazioni chimicheAntartide, le piattaforme di ghiaccio blu si tingono di bianco
Nella baia Terra Nova in Antartide, la formazione della weathering crust, o crosta di alterazione,…
Leggi di più Antartide, le piattaforme di ghiaccio blu si tingono di biancoNuovo strumento molecolare per capire come funzionano le nostre cellule
Un team del Cnr-In e dell’Università di Padova ha messo a punto una tecnica innovativa…
Leggi di più Nuovo strumento molecolare per capire come funzionano le nostre celluleCNR. Medicina di genere: nuove informazioni sul “ruolo” del cromosoma Y
Un gruppo di ricerca dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr ha sviluppato in laboratorio una…
Leggi di più CNR. Medicina di genere: nuove informazioni sul “ruolo” del cromosoma Yon line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulle donne
Per ricordare la Giornata internazionale della donna, che si celebra l’8 marzo, abbiamo dedicato proprio…
Leggi di più on line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulle donneQuanti multidimensionali per l’Internet del futuro
Presso l’Università degli studi dell’Aquila è stata condotta la prima dimostrazione di comunicazione quantistica con…
Leggi di più Quanti multidimensionali per l’Internet del futuroTELESCOPE | racconti da lontano #197
EDITORIALE Nel 1981 Giuseppe Penone (1947) crea la prima di una serie di sculture che…
Leggi di più TELESCOPE | racconti da lontano #197Sintetizzato il primo nitruro cristallino di antimonio
Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dal Consiglio nazionale delle ricerche è riuscito a sintetizzare…
Leggi di più Sintetizzato il primo nitruro cristallino di antimonioMateriali per la green energy: nanoserbatoi metallici per lo stoccaggio dell’idrogeno
Un team di ricerca internazionale composto, per l’Italia, da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche…
Leggi di più Materiali per la green energy: nanoserbatoi metallici per lo stoccaggio dell’idrogenoUn Almanacco esplorativo
Per ricordare i 700 anni dalla morte di Marco Polo, abbiamo dedicato il nostro magazine,…
Leggi di più Un Almanacco esplorativoCambiamento climatico, l’Artico sta perdendo la memoria
Lo scioglimento causato dal riscaldamento globale sta deteriorando rapidamente il segnale climatico contenuto nei ghiacciai…
Leggi di più Cambiamento climatico, l’Artico sta perdendo la memoriaCNR, avvio campagna oceanografica IODP 402
Parte il 14 febbraio 2024, dal porto di Napoli, la spedizione oceanografica dell’International Ocean Discovery…
Leggi di più CNR, avvio campagna oceanografica IODP 402Antartide: inizia la missione invernale per ricerche su clima, biomedicina e astronomia
Prende il via presso la base italo-francese Concordia la 20a campagna invernale del PNRA, mentre…
Leggi di più Antartide: inizia la missione invernale per ricerche su clima, biomedicina e astronomiaFORMAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: STRUMENTI PER UNA CRESCITA CONSAPEVOLE. ARRIVA A FIRENZE ECOSISTEMA FORMAZIONE ITALIA
Firenze 1 febbraio 2024 – Si è appena conclusa a Firenze la tappa di EFI in Tour,…
Leggi di più FORMAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: STRUMENTI PER UNA CRESCITA CONSAPEVOLE. ARRIVA A FIRENZE ECOSISTEMA FORMAZIONE ITALIACNR.
Materiali fotonici per password più sicure L’Istituto nazionale di ottica del Cnr e l’Istituto nazionale…
Leggi di più CNR.