Una ricerca coordinata dal Cnr-Ibe, in collaborazione con Ispra, ha quantificato il fenomeno delle isole…
Leggi di più Isole di calore, uno studio ne rileva l’intensità in tutti i capoluoghi di regione italianiTag: scienza
Il MUR assegna al CNR 7,5 milioni per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
Firmato il decreto che ripartisce le risorse agli Enti di Ricerca nell’ambito dell’annualità 2025 del…
Leggi di più Il MUR assegna al CNR 7,5 milioni per lo sviluppo delle infrastrutture in AntartidePolidatina, la molecola naturale che contrasta i deficit della sindrome di Down
Uno studio del Cnr-Ibiom ha approfondito gli effetti della somministrazione della polidatina – un polifenolo…
Leggi di più Polidatina, la molecola naturale che contrasta i deficit della sindrome di DownMateriali per la green energy: nanoserbatoi metallici per lo stoccaggio dell’idrogeno
Un team di ricerca internazionale composto, per l’Italia, da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche…
Leggi di più Materiali per la green energy: nanoserbatoi metallici per lo stoccaggio dell’idrogenoAntartide: inizia la missione invernale per ricerche su clima, biomedicina e astronomia
Prende il via presso la base italo-francese Concordia la 20a campagna invernale del PNRA, mentre…
Leggi di più Antartide: inizia la missione invernale per ricerche su clima, biomedicina e astronomiaNuovi materiali ceramici per ambienti estremi grazie a una formula
L’Istituto di nanoscienze del Cnr ha collaborato all’ideazione di una formula matematica che permette di…
Leggi di più Nuovi materiali ceramici per ambienti estremi grazie a una formulaIl metaverso per vedere le cellule in 3D
Cnr e Università degli studi di Napoli hanno sviluppato un sistema di visualizzazione tridimensionale della…
Leggi di più Il metaverso per vedere le cellule in 3DGita in classe con WAY Experience tra arte, musica, storia, scienza, educazione ambientale
Nei quadri del maestro dell’impressionismo Claude Monet, nella Milano risorgimentale con la grande musica di…
Leggi di più Gita in classe con WAY Experience tra arte, musica, storia, scienza, educazione ambientaleEnergia solare dallo spazio alla Terra: il progetto MAPLE
Un rivoluzionario progetto dell‘istituto Caltech promette di trasportare energia solare dallo spazio alla Terra, aprendo prospettive straordinarie…
Leggi di più Energia solare dallo spazio alla Terra: il progetto MAPLEFattori di rischio per lo sviluppo della demenza nella malattia di Parkinson
Uno studio condotto dal Cnr-Ibbc in collaborazione con Tigem, Irccs San Raffaele e Università Cattolica,…
Leggi di più Fattori di rischio per lo sviluppo della demenza nella malattia di ParkinsonTELESCOPE | racconti da lontano #161
EDITORIALE Lo sapete che sulla superficie di Plutone esiste una catena montuosa di ghiaccio che…
Leggi di più TELESCOPE | racconti da lontano #161CNR – Materiali quantistici: così si “avvolgono” gli elettroni
Compresa una importante proprietà dei materiali allo stato quantistico: la “curvatura” dello spazio in cui…
Leggi di più CNR – Materiali quantistici: così si “avvolgono” gli elettroniPiù vicino il laser ultrarapido a frequenze terahertz
Ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Cnr hanno collaborato con istituzioni di tutta Europa per realizzare un…
Leggi di più Più vicino il laser ultrarapido a frequenze terahertzMAMBA: un software per l’analisi delle immagini medicali
Un team di ricercatori degli istituti di Nanotecnologia e di Biostrutture e biommagini del Cnr,…
Leggi di più MAMBA: un software per l’analisi delle immagini medicaliCreato il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano
Da immagini ad altissima risoluzione di un cervello umano è stato estratto un dataset di…
Leggi di più Creato il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umanoFotografato per la prima volta lo stato “chirale” delle molecole su scala atomica
Un team di ricerca internazionale guidato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr ha dimostrato,…
Leggi di più Fotografato per la prima volta lo stato “chirale” delle molecole su scala atomicaSINERGIA TRA STUDENTI E DOCENTI PER PROGETTI ECCELLENTI GIOVANI INVENTORI (14-20 ANNI) PREMIATI A MILANO ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO GIUSEPPE VALDITARA
Selezione italiana per il 35° concorso dell’Unione europea dei giovani scienziati e per le più…
Leggi di più SINERGIA TRA STUDENTI E DOCENTI PER PROGETTI ECCELLENTI GIOVANI INVENTORI (14-20 ANNI) PREMIATI A MILANO ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO GIUSEPPE VALDITARADIDACTA 2023: ANOTHEREALITY APRE LE PORTE DEL METAVERSO ALLA SCUOLA CON VIRTUADEMY, LA NUOVA PIATTAFORMA SIMULATIVA IN TEMPO REALE, TRIDIMENSIONALE, SOCIALE E SENZA LIMITI DI DISTANZA
Milano, 08 marzo 2023 – AnotheReality, leader nello sviluppo di soluzioni immersive XR (eXtended Reality),…
Leggi di più DIDACTA 2023: ANOTHEREALITY APRE LE PORTE DEL METAVERSO ALLA SCUOLA CON VIRTUADEMY, LA NUOVA PIATTAFORMA SIMULATIVA IN TEMPO REALE, TRIDIMENSIONALE, SOCIALE E SENZA LIMITI DI DISTANZAEventi: premio Pianeta Galileo a Elena Cattaneo
Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Una grande scienziata che ha contribuito al prestigio…
Leggi di più Eventi: premio Pianeta Galileo a Elena CattaneoPubblicato “L’origine delle specie” di Charles Darwin
Il 24 novembre 1859 viene pubblicato il saggio “L’origine delle specie” del celebre scienziato e…
Leggi di più Pubblicato “L’origine delle specie” di Charles Darwin