In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l’Archivio di Stato di Prato sarà aperto al pubblico in via straordinaria sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 16 alle ore 19.
Il tema scelto per l’edizione GEP 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”: un invito a riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito che ci circonda e un’opportunità per riscoprire l’architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità, italiane ed europee.
Per celebrare questo appuntamento, l’Archivio ha voluto arricchire, attraverso due approfondimenti sul tema proposto, la mostra “Prato 50. Un futuro da costruire”, dedicata alla città negli anni Cinquanta, un periodo di straordinaria crescita economica e demografica e di intenso fermento politico e culturale.
L’esposizione sarà quindi ampliata con due nuove sezioni documentarie:
- La Prato del boom edilizio, che racconta la città attraverso una selezione di progetti conservati nell’archivio dell’Ufficio distrettuale delle Imposte dirette;
- Palazzo Datini dalle origini ai nostri giorni, un suggestivo excursus sull’attuale sede dell’Archivio attraverso fonti storiche che ne illustrano la costruzione, le trasformazioni architettoniche e l’evoluzione degli spazi nel corso dei secoli.
