Skip to content
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Notizie
  • Speciali
  • Privacy
  • Cookies
eccoci toscama logo 2
  • Home
    • Primo piano
    • Notizie
      • Cronaca
      • Economia
      • Lavoro
      • Politica
      • Sport
      • Ambiente
      • Eventi
  • Scienze
    • Natura
  • Cultura
    • Accadde oggi
    • Arte
    • Cinema
    • Dante
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
  • Lifestyle
    • Viaggi e turismo
  • Meteo
  • Rubriche
    • Accadde oggi
      • StoriAscoltando
    • Poesie Petracchi
eccoci toscama logo 2

Eccoci Toscana

palazzo pretorio primo piano
Cultura

MUSEI IN DIALOGO: AL VIA IL CICLO DI CONFERENZE CHE UNISCE
IL MUSEO DI PALAZZO PRETORIO E IL MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO
DI PRATO

Eccoci Toscana 16/01/2024 Musei in dialogopalazzo pretorio

Museo di Palazzo Pretorio e il Museo dell’Opera del Duomo di Prato propongono un ciclo di conferenze ad ingresso gratuito, in programma da gennaio ad aprile; un viaggio approfondito tra i temi dell’arte e della storia, affrontati ogni volta con un focus e un taglio differente da storici, docenti e studiosi della storia dell’arte. Primo appuntamento, il 20 di gennaio al Museo di Palazzo Pretorio.


PRATO, 16 GENNAIO 2024. Due musei, quattro mesi di appuntamenti, sette conferenze ad accesso gratuito: al via “Musei in Dialogo“, un’iniziativa congiunta promossa dal Museo di Palazzo Pretorio e dal Museo dell’Opera del Duomo di Prato, che propongono un calendario di appuntamenti in programma da gennaio ad aprile; un viaggio approfondito tra i temi dell’arte e della storia, affrontati ogni volta con un focus e un taglio differente da storici, docenti e studiosi della storia dell’arte.
Ad aprire il ciclo, sabato 20 gennaio alle ore 15.30 presso il Museo di Palazzo Pretorio, sarà la conferenza Filippino Lippi e Filippo Strozzi in Santa Maria Novella, a cura dello storico dell’arte Roberto Lunardi: una lettura aggiornata sulla genesi e le peculiarità artistiche degli affreschi realizzati da Filippino Lippi in Santa Maria Novella di Firenze, commissionati per la cappella di famiglia da Filippo Strozzi.
Dopo l’appuntamento inaugurale la seconda conferenza, a cura di Teresa Megale, intitolata La fondazione dello spettacolo a Prato in età moderna fra scena religiosa e scena di città è prevista presso il Museo di Palazzo Pretorio il 3 febbraio; stessa location anche per la terza conferenza del ciclo, Su due interventi di restauro in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, a cura di Letizia Montalbano e Livia Gordini, in data 17 febbraio.
Il 24 febbraio Rita Iacopino, direttrice del Museo di Palazzo Pretorio, terrà la prima delle conferenze previste presso il Museo dell’Opera del Duomo, dal titolo Alessandro Franchi e la percezione del mutamento.
Il 2 marzo al Museo di Palazzo Pretorio è la volta della conferenza Arte sotto attacco: a 80 anni dal bombardamento del 7 marzo 1944 che colpì la città e i suoi capolavori, a cura di Alessia Cecconi, e successivamente (rispettivamente in data 9 marzo e 6 aprile) al Museo dell’Opera del Duomo è la volta delle conferenze Le tre età di Lucrezia a cura di Isabella Lapi Ballerini, e infine, a chiudere il ciclo, l’appuntamento Dalla Pieve alla cattedrale, storia del Duomo di Prato, a cura di Claudio Cerretelli.Veronica Bartoletti, Direttrice dei Musei Diocesani di Prato,, commenta: «Siamo molto lieti di poter proporre un programma di conferenze condotto da relatori di alto livello, docenti e studiosi di grandi capacità comunicative, che sapranno raccontare aspetti meno noti o inediti su temi legati al patrimonio del Museo dell’Opera del Duomo»Rita Iacopino, direttrice del Museo di Palazzo Pretorio, spiega: «”Musei in Dialogo” apre le iniziative di questo 2024 dedicate ai dieci anni dalla riapertura del Museo di Palazzo Pretorio e ci sembra il modo migliore per iniziare. Due musei del centro storico che si mettono in gioco, proponendo incontri di rilievo che testimoniano una realtà museale viva e impreziosita anche dalle collaborazioni. Un ringraziamento sentito va agli studiosi che con le loro proposte hanno contribuito ad arricchire il progetto».

Navigazione articoli

Previous Previous post: Sanità: ai consiglieri materiale Avis per sensibilizzare alla donazione del sangue
Next Next post: RCR VA IN SCENA AD AMBIENTE 2024!

Lepus Furens

Sergio Mattarella
Vignette

Di Maio: “Testo manipolato al Quirinale”; il Quirinale: “Non è arrivato niente”

Eccoci Toscana 18/10/2018 No Comments

Dl fisco, Di Maio accusa: “Sulla pace fiscale giunto al Quirinale un testo manipolato”. Ma…

Radio Maria
Vignette

Su 7,8 miliardi di Sim, spicca la voce di Radio Maria

Eccoci Toscana 09/09/2018 No Comments
Maurizio Lupi
Vignette

Lupi: Governo impugna legge Trento e Bolzano su abbattimento

Eccoci Toscana 07/09/2018 No Comments

Eventi

pannello lastra piuma page 0001 copia
Eventi Notizie

La mostra “Women for Women Against Violence” apre l’International Scledum Film Festival (Schio, 1° agosto)

Eccoci Toscana 24/07/2025

Sarà la mostra “Women for Women Against Violence” ad aprire ufficialmente, venerdì 1° agosto alle ore 18:00,…

whatsapp image 2025 07 22 at 9.29.13 am
Eventi Notizie

Una giornata tra storia e futuro: Sarteano, alla presenza del Presidente della Regione Giani, inaugura la riqualificazione di Pian di Mengole e presenta il libro sulla Giostra del Saracino

Eccoci Toscana 23/07/2025

Sabato 26, a Sarteano presso il circolo ricreativo “La Costa di Piazza”, due importanti momenti…

518621399 1160122706144063 1433335119011933159 n
Eventi Libri Notizie

L’IMPRENDITORE ASSASSINATO: presentazione al Giardino Banci Buonamici

Eccoci Toscana 15/07/2025

Mercoledì 16 luglio per il terzo appuntamento della rassegna letteraria organizzata dalla Provincia di Prato.…

gemma supp prez banner 1 1
  • Home
  • Primo piano
  • Notizie
  • Accadde oggi
  • Checkout
Eccoci Toscana | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved
Noi e i nostri partner usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e tenere statistiche. Scopri di più attraverso l'informativa.