Per la sezione Narrativa I° PREMIO – Claudia Petrucci, “Il cerchio perfetto”, Sellerio II° PREMIO – Giusy Sciacca, “D’amore e di rabbia”, Neri Pozza III° PREMIO – Mariapia Veladiano, “Quel che ci tiene vivi”, Guanda Per la sezione Saggistica Sara De Simone, “Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf. Storia di un’amicizia”, Neri Pozza ![]() |
Durante la cerimonia finale del Premio Rapallo BPER Banca 2023 tenutasi sabato 11 novembre presso l’Excelsior Palace Hotel di Rapallo sono state presentate e premiate le vincitrici del prestigioso riconoscimento dedicato alle migliori autrici italiane nell’ambito della narrativa e della saggistica: il 1° premio per la sezione narrativa va a Claudia Petrucci con “Il cerchio perfetto” (Sellerio), il 2° premio a Giusy Sciacca con “D’amore e di rabbia” (Neri Pozza), il 3° premio a Mariapia Veladiano con “Quel che ci tiene vivi” (Guanda), mentre per la sezione saggistica vince Sara De Simone con “Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf. Storia di un’amicizia” (Neri Pozza). La serata è stata presentata dall’attore Neri Marcorè durante una cena speciale interpretata dagli Chef Jorg Giubbani, Ivan Maniago e Giorgio Servetto. All’evento hanno partecipato: Onorevole Ilaria Cavo, Carlo Bagnasco, Sindaco del Comune di Rapallo, Gilberto Borghi, Responsabile external relations BPER Banca, Patrizia Tettamanzi, Collegio sindacale BPER Banca, Antonio Parenti, Direttore alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, i giurati del Premio Maria Luisa Agnese, Massimo Bernardini, Mauro Bonazzi e Margherita Rubino, anche Coordinatrice del Premio. “Questa sera Rapallo si è confermata un vero e proprio centro culturale del nostro territorio. Il Premio Rapallo BPER Banca cresce di anno in anno e sarà sempre un appuntamento centrale nel panorama culturale nazionale ed internazionale, come suggellato dall’accordo con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, che quest’anno ha permesso di istituire una sezione speciale dedicata alla miglior scrittrice europea, vinta da Catherine Dunne. Sono orgoglioso dell’ottima riuscita di questa edizione che vede la figura femminile al centro e che ha promosso un evento all’insegna dell’eccellenze. Sinceri complimenti alle vincitrici, con i loro testi di grande qualità. Tra i ringraziamenti non posso non menzionare il lavoro dell’Ufficio Cultura di cui sono l’Assessore di riferimento, del nostro consulente Marco Pogliani e della coordinatrice del Premio Margherita Rubino. Devo infine ringraziare sentitamente BPER Banca, che ha abbracciato con impegno e convinzione questo progetto diventando partner fondamentale e motore insieme al Comune della sua crescita”, dichiara Carlo Bagnasco, Sindaco del Comune di Rapallo. “Arrivati alla seconda edizione possiamo affermare con piacere che il Premio Rapallo BPER Banca sta affermandosi come un osservatorio autorevole su quanto di nuovo e di originale si stia muovendo nel mondo culturale al femminile. Il livello sempre crescente delle opere e delle scrittrici in concorso, e l’ingresso tra i promotori del Premio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, dimostrano quanto prezioso sia il lavoro della prestigiosa Giuria presieduta da Eva Cantarella e coordinata da Margherita Rubino come anche il supporto offerto dallo staff del Sindaco della Città di Rapallo, Carlo Bagnasco. BPER Banca si unisce a questo impegno volto a valorizzare, anche in campo letterario, il contributo che le donne offrono allo sviluppo della nostra società”, commenta Flavia Mazzarella, Presidente BPER Banca.![]() ![]() |
Please follow and like us: